logo_mythos_2logo_mythos_2logo_mythos_2logo_mythos_2
  • Comunicati stampa
  • Torna a MYTHOS
  • Torna a Alpine Gravel
DUE AVVENTURE DOLOMITICHE PER VERI MITI
Agosto 19, 2021
TRA UN MESE LA MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI
Agosto 19, 2021

MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI, UNA MARATHON CON GRANDI AMBIZIONI

Agosto 19, 2021

L’11 settembre sarà una giornata storica per la Mtb italiana: quel giorno infatti inizierà il suo cammino la Mythos Primiero Dolomiti, neonata fra le lunghe distanze del ciclismo fuoristrada. Inventare di sana pianta una gara così complessa in questo periodo di ripartenza è una grande scommessa, ma sfidare il destino fa parte dell’animo del suo organizzatore Massimo Panighel. A parlare per lui è il suo curriculum, con l’allestimento di 5 Campionati Italiani, un Europeo nel 2010 e addirittura due Mondiali Marathon, a Montebelluna (TV) nel 2011 e ad Auronzo di Cadore (BL) nel 2018. Non è difficile presumere che il lontano obiettivo della Mythos Primiero Dolomiti possa anche avere i colori dell’iride, ma è davvero presto per dirlo quando ancora bisogna iniziare…L’epicentro della corsa sarà a Fiera di Primiero, da dove partirà il percorso lungo di 84 km per ben 3.140 metri di dislivello, mentre il medio di 54 km per 1.660 metri scatterà da San Martino di Castrozza. A garantire sulla bontà e sul valore dei tracciati è il nome di chi li ha disegnati, il campione del mondo 2004 Massimo De Bertolis che conosce quei sentieri e quelle salite come le sue tasche. E di salite ce ne saranno tante, ben 5 sul tracciato lungo con il Col dei Cistri di ben 12 km.  Insieme ai due percorsi ne è previsto un terzo, di 56 km riservato alle E-bike e con partenza sempre da Fiera di Primiero.Le iscrizioni sono già aperte e fino al 30 agosto saranno al costo base di 60 euro, poi è previsto un aumento di 15 euro. L’organizzazione sta predisponendo un vasto programma di eventi di contorno, commisurati alle disposizioni sanitarie che saranno ancora in vigore al momento della disputa della manifestazione. Un occhio di riguardo sarà comunque riservato all’aspetto turistico, perché siamo nel cuore delle Dolomiti, capaci di riservare grandi emozioni con i loro panorami, i colori, i profumi naturali, ma anche un sano divertimento girando per i suoi centri a cominciare proprio da Fiera di Primiero che raccoglie anche luoghi di grande interesse culturale come la Chiesa arcipretale della Madonna dell’Assunta o il Palazzo delle Miniere. Non per niente, la posizione della gara al sabato permette di vivere un intero weekend all’insegna dello sport ma non solo…

Share

Related posts

Diego Rosa | www.newspower.it

Settembre 9, 2023

LA MYTHOS PRIMIERO SI TINGE DI… ROSA. SULLE DOLOMITI LA REGINA È MARCHET


Read more

Consegna della targa assegnazione 2026 | www.newspower.it

Settembre 5, 2023

IN PRIMIERO LA KERMESSE DEI BIKERS. SABATO SI IMPENNA ALLA MYTHOS


Read more

Dario Cherchi | www.newspower.it

Settembre 4, 2023

SABATO LA MYTHOS DAI COLORI MONDIALI. CORNER E PARTY SPECIALI IN PRIMIERO


Read more

ARCHIVIO

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Gennaio 2021

SEGUICI SU:

MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI

"Create miti su voi stessi, anche gli Dei hanno iniziato così."
Stanislaw Jerzy Lec

CONTATTI

Per maggiori informazioni scrivici a:
info@mythosprimiero.com
GREEN EVENTS SPORT © 2021 Designed by lafutura.net