Art.1 - ORGANIZZAZIONE
			1.1 - Comitato Organizzatore
			IL CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER  e la MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI – sono organizzate da A.S.D. Pedali di Marca, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Primiero San Martino di Castrozza, sponsor, volontari e supporter.
		
			1.2 - Norme di riferimento
			La MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI avrà luogo nel rispetto del presente regolamento, del programma ufficiale della manifestazione e delle decisioni intraprese dalla Giuria di gara e dal Comitato Organizzatore.
			Per quanto non contemplato nel presente regolamento vige il regolamento e le norme generali integrate dall’Unione Ciclistica Internazionale e dalla Federazione Ciclistica Italiana.
			1.3 - Data e luogo di svolgimento
			IL CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER  e la MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI si svolgeranno DOMENICA 13 SETTEMBRE 2026 con partenza e arrivo a Fiera di Primiero (Tn)
			1.4 - Ordine di partenza
			08.30 - Partenza CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER
			09.00 - Partenza Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI - MARATHON (amatori)
			09.30 - Partenza Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI - CLASSIC (Elite, U23, Juniores e amatori) 
			.
			L'entrata nelle griglie è ammessa 20 minuti prima dell'orario previsto per lo scaglione di appartenenza (esempio: partenza ore 8.30 - entrata in griglia ore 08.10). 
La partenza da una griglia diversa da quella assegnata, senza autorizzazione scritta del C.O., comporta l'automatica esclusione dalla classifica gara.
			
	Art.2 – PARTECIPAZIONE
			2.1 - CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER
			La partecipazione al CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. per l'anno 2026..
			Categorie previste: EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7, M8, M9, MW1, MW2, MW3
		
			
		
			2.2 - Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI – MARATHON
			La partecipazione al percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI - MARATHON è aperta ai tesserati U.C.I./F.C.I. per l'anno 2026 e agli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana.
			Categorie previste: Categorie previste: EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età), Hobby
			La partecipazione al percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI – MARATHON - per i non tesserati (Hobby -maggiorenni, d'ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico.
		    La tessera giornaliera andrà richiesta solo ed esclusivamente a PEDALI DI MARCA all’indirizzo trevisomtb@gmail.com al costo aggiuntivo di euro 25,00 (di cui euro 10 per costi di segteteria)
		
			2.3 - Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI – CLASSIC
			La partecipazione al percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI – CLASSIC è aperta ai tesserati F.C.I. per l'anno 2026 e agli Enti convenzionati con la Federazione Ciclistica Italiana. 
			La partecipazione al percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI – CLASSIC - per i non tesserati (Hobby - maggiorenni, d'ambo i sessi) è consentita solo con il rilascio della tessera giornaliera ed esclusivamente previa presentazione del certificato medico agonistico
			
			Categorie previste: Elite, Under23, Juniores M/F, EliteSport, M1, M2, M3, M4, M5, M6, M7+ MW, SW, (per gli Enti della Consulta categorie corrispondenti a fascia di età), Hobby
		
			2.4 - Categoia E-BIKE
			Non è consentita la partecipazione alle e-bike.
		
			2.5- Categorie giovanili
			Non è consentita la partecipazione alle categorie Giovanissimi, Esordienti, Allievi. 
		
			2.6- Suddivisione Categorie
			Come da Regolamento U.C.I e Norme attuative Fuoristrada F.C.I. 2026.
		
			Art.3 – ISCRIZIONE
			3.1 - Apertura iscrizioni
			Le iscrizioni si aprono il 01.10.2025 e terminano il 10.09.2026; salvo esaurimento posti disponibili.
		
			3.2 - Disponibilità posti
			Il massimo numero di iscrizioni ammesse è 1.200.
			Il C.O. si riserva la facoltà di aumentare tale numero in favore di atleti Open e wild card a invito.
			Il C.O. può in ogni momento bloccare le iscrizioni anche se non raggiunto il limite massimo di 1.200 atleti.
		
			3.3 - Quota di partecipazione
			La quota di partecipazione è fissata secondo i seguenti criteri:
			
			CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER
				• euro 90,00
		          dal 1 Ottobre 2025 al 31 ottobre 2025, prelazione per gli iscritti a Mythos 2025 e gare qualificanti 
						
				• euro 100,00
		          dal 1 Novembre 2025 fino al raggiungimento di 400 iscritti
						
			    • euro 110,00
		          dal 1 Aprile 2026 fino al raggiungimento di 600 iscritti
						
				• euro 120,00
		          dal 1 Luglio 2026 fino al raggiungimento di 800 iscritti
						
	
				MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI
		
			ELITE & UNDER 23 - JUNIORES
				• euro 30,00
		          dal 1 Ottobre 2025 al 10 settembre 2026
						
			            
			            
			CATEGORIE AMATORIALI
				• euro 70,00
		          dal 1 Ottobre 2025 al 31 marzo 2026 
						
				• euro 80,00
		          dal 31 marzo 2026 al 30 Giugno 2026
						
			    • euro 90,00
		         dal 1 luglio 2026 al 10 settembre 2026
						
				• euro 110,00
		          in loco al ritiro dei pettorali (anche per iscrizioni effettuate precedentemente e non saldate) 
						
				– quota unica per tutti i percorsi, comprensiva di tutti i servizi gara (percorso, assistenza medica e meccanica, ristori), pacco gara e race kit, pasta party
				In caso di cancellazione o sospensione dell'evento per cause di forza maggiore non imputabili all'organizzatore, la quota di partecipazione non verrà rimborsata.
			
		
			3.4 – Servizi EVODATA aggiuntivi a pagamento
			- Servizio GPS live tracking: un servizio supplementare da scegliere da parte del partecipante anche in fase di iscrizione tramite l'utilizzo della app EVODATA  per il proprio tracciamento (come attività di sicurezza da utilizzare attraverso il proprio cellulare e permettendo ai familiari di seguire i propri cari sull'apposito link). Il costo del servizio va richiesto ad EVODATA (extra al costo di iscrizione e facoltativo).
	
			3.5 - Modalità di iscrizione
			L'iscrizione può essere effettuata accedendo dal sito internet www.mythosprimiero.com, "Iscrizioni on-line” da dove verrete collegati automaticamente alla procedura di iscrizione automatica.
	
			3.6 - Fattore K
			Le sole società affiliate F.C.I. sono obbligate ad iscrivere i loro atleti tramite il sistema informatico federale, utilizzando i codici gara predefiniti dalla Federazione Ciclistica Italiana. La gara è facilmente rintracciabile dal
			link “gare” e inserendo il numero “Id Gara” nell'apposito campo. L'omessa iscrizione tramite il sistema federale provoca la mancata ammissione in corsa.
			Per le Società affiliate agli Enti della Consulta è sufficiente attenersi alle modalità di iscrizione (art. 3.4).
			Si ricorda che la partecipazione è ad invito: il mancato versamento della quota d'iscrizione, ne preclude pertanto la partecipazione.
		
			
			3.7 - Sostituzione di un partecipante
			E' possibile sostituire un partecipante solamente nel momento in cui ha regolarizzato l'iscrizione, cedendo la stessa a terzi e comunicando tutti i dati a mythos@evodata.it. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00.
			termine ultimo per le sostituzioni è il 31.08.2026.
	
			3.8 - Disdetta di partecipazione
			Non è previsto alcun rimborso da parte del comitato organizzatore, ma si può richiedere un rimborso parziale ad Evodata, in quanto la quota di partecipazione include anche un’assicurazione in caso di mancata e motivata non partecipazione.
	
			3.9 - Verifiche e reclami
			Sul sito www.mythosprimiero.com saranno periodicamente aggiornate le liste degli iscritti. Per verifiche e reclami è possibile contattare mythos@evodata.it.
	
			3.10 - Cambio percorso
			E' possibile cambiare il percorso prescelto, salvo disponibilità pettorali. Per tale operazione verrà richiesto un contributo di segreteria di € 10,00.
			Il termine ultimo per le sostituzioni è il 31.08.2026.
	
			3.11 - Controllo tessere
			Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie agonistiche è di competenza del Collegio dei Commissari di Gara.
			Il controllo delle tessere degli atleti delle categorie amatoriali è di competenza del Comitato Organizzatore. Gli eventuali casi particolari segnalati saranno valutati dal Collegio dei Commissari.
			La verifica tessere avverrà presso la segreteria di gara presso il Palestra di Vallombrosa, via Montegrappa, Fiera di Primiero, con il seguente orario:
			sabato 12.09.2026 / ore 15.00 - 18.00 
			domenica 13.09.2026 / ore 06.30 - 09.30 
			
	
			Art.4 – GARA
			4.1 - Percorso
			CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON: Master - distanza 82,1 Km / dislivello 3.400m
			Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI MARATHON: Master/Hobby - distanza 82,1 Km / dislivello 3.400 m
			Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI CLASSIC: Elite / Under23 / Juniores/Master/Hobby - distanza 56,3 Km / dislivello 2.110 m
	
			4.2 - Griglie di partenza
			Le griglie di partenza del CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER saranno definite in base alle categorie.
			Per il resto, in base all’ordine cronologico di iscrizione.
			Gli atleti che partono nella griglia sbagliata verranno squalificati.
			
	
			4.3 - Ristori
			Lungo il percorso saranno posizionati dei punti di ristoro. Il loro numero e localizzazione sarà reso noto sul sito www.mythosprimiero.com.
	
			4.4 - Cronometraggio
			Il cronometraggio sarà gestito da EVODATA.
	
			4.5 - Controlli intermedi
			Alla partenza, all'arrivo e lungo il percorso saranno posizionati dei controlli di passaggio intermedi. Il mancato passaggio anche di un solo controllo comporterà l'esclusione dalla classifica.
	
			4.6 - Tempi massimi di percorrenza 
			Lungo i percorsi saranno previsti alcuni cancelli:
			MALGA CES ore 13.30 – Marathon – Classic - km. 25,0 
			DISMONI ore 16.00 - Marathon km. 67,6 – Classic Km. 41,9
			Agli atleti che attraverseranno i punti prestabiliti oltre il tempo limite, verrà ritirato il numero gara e dovranno abbandonare il tracciato di gara.
			La linea di arrivo verrà chiusa alle ore 17.30; il tempo massimo per chiudere la gara è:
			Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI MARATHON - tempo massimo 9 ore 00 minuti.
			Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI CLASSIC tempo massimo 8 ore 00 minuti.
	
			4.7 - Assistenza meccanica
			In zona partenza/arrivo sarà posizionato un servizio di assistenza meccanica.
			Lungo il percorso saranno posizionate delle aree riservate per il rifornimento e assistenza tecnica autorizzata gestita dai team: esse saranno chiaramente indicate e numerate, chiuse al pubblico e vi potrà accedere esclusivamente personale autorizzato con accredito.
	
			 4.8 - Assistenza tecnica autorizzata
			L'assistenza tecnica autorizzata in corsa consiste nella riparazione o sostituzione di tutte le componenti della bicicletta ad eccezione del telaio. 
E' vietato cambiare bicicletta e il concorrente dovrà tagliare il traguardo con la stessa tabella numerica assegnata in partenza.
			Sarà possibile effettuare l'assistenza tecnica unicamente nelle zone segnalate che dovranno avere un box fuori dal percorso di gara in modo da non ostacolare il passaggio dei concorrenti. Nelle suddette zone dovranno essere posizionati il materiale e gli attrezzi utili per le riparazioni.
			
La riparazione e il cambio di alcune parti della bicicletta possono essere effettuate dal corridore stesso o con l'aiuto di un compagno di squadra, di un meccanico della squadra o da parte dell'assistenza neutra eventualmente presente.
			Oltre all'assistenza tecnica nelle zone previste, la stessa è autorizzata anche al di fuori di dette zone soltanto tra concorrenti appartenenti alla stessa squadra o alla stessa rappresentativa. 
			I concorrenti possono trasportare con sé degli attrezzi e pezzi di ricambio a condizione che questi non costituiscano un pericolo per l'atleta stesso e per gli altri.
			Il rifornimento degli atleti è consentito esclusivamente nelle aree segnalate come ristoro/assistenza.
	
			4.9 - Giuria di gara
			La giuria di gara per la MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI sarà comunicata nei prossimi mesi.
	
			Art.5 - CLASSIFICHE E PREMIAZIONI
			 5.1 - Ingresso in classifica
			Alle varie classifiche partecipano tutti gli atleti, agonisti ed amatori, che completano per intero il percorso entro i tempi massimi prestabiliti, esibendo in maniera leggibile il numero frontale e dorsale ed installando in modo corretto il chip per il cronometraggio.
			L'attraversamento del traguardo senza aver coperto regolarmente il proprio percorso di gara, comporta la comunicazione dell'infrazione alla giuria preposta che prenderà gli opportuni provvedimenti.
			Ogni corridore che risulta più lento rispetto all'orario prestabilito al cancello orario, sarà messo fuori gara. Gli verrà ritirato il numero gara e dovrà immediatamente abbandonare il percorso. I corridori ritirati dal percorso in applicazione della regola di cui sopra saranno classificati nel foglio di arrivo in funzione dell'ordine in cui sono usciti dal percorso.
			5.2 - Classifiche individuali
			Le classifiche individuali verranno stilate in base al tempo di percorrenza e non in base all'ordine d'arrivo. Le classifiche verranno pubblicate a mezzo stampa e sul sito www.mythosprimiero.com.
			5.3 - Premiazioni CAMPIONATO DEL MONDO UCI MARATHON MASTER
			I primi 3 classificati assoluti di ogni categoria (M/F) verranno premiati con la maglia iridata, la medaglia UCI e premi in natura.
			5.4 - Premiazioni Master Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI MARATHON
			I primi 3 classificati di ogni categoria M/F, riceveranno premi in natura. Questi premi rimarranno a disposizione per il ritiro dopo le ore 15:00 e fino alle ore 18.00 presso la Segreteria Gara all’interno della Palestra di Vallombrosa.
			5.5 - Premiazioni Agonisti Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI CLASSIC 
			I primi 5 classificati di ogni categoria M/F Elite, Under 23 e Juniores, riceveranno un premio in denaro come da tabella F.C.I. e premi in natura. Questi premi rimarranno a disposizione per il ritiro dopo le ore 15:00 e fino alle ore 18.00 presso la Segreteria Gara all’interno della Palestra di Vallombrosa.
			5.6 - Premiazioni Master Percorso MYTHOS – PRIMIERO DOLOMITI CLASSIC  
			I primi 3 classificati di ogni altra categoria M/F, riceveranno premi in natura. Questi premi rimarranno a disposizione per il ritiro dopo le ore 15:00 e fino alle ore 18.00 presso la Segreteria Gara all’interno della Palestra di Vallombrosa.
			5.7 - Medaglia ricordo
			MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI ha fatto coniare una medaglia ricordo dell’evento che sarà consegnata a tutti gli atleti, non appena supereranno la linea del traguardo. Sarà un oggetto particolare, che tutti custodiranno, sia per il valore artistico che per il riscontro simbolico che rappresenta.
			
			5.8 - Ritiro premi
			La Flower Ceremony si terrà presso l’area arrivo, mentre le premiazioni si svolgeranno presso il Parco di Vallombrosa.
			Il montepremi in denaro e i premi in natura verranno consegnati agli aventi diritto presso la segreteria gara, subito dopo la cerimonia di premiazione e comunque dalle ore 15.00: tutti i premi, al netto della ritenuta alla fonte prevista dalla Normativa Fiscale Italiana, verranno pagati solo ed esclusivamente agli aventi diritto, previa presentazione di un documento di riconoscimento. Non saranno accettati delegati o richieste di spedizione per posta.
			I premi non ritirati saranno devoluti in beneficenza.
			5.9 - Certificato di partecipazione
			Il certificato di partecipazione personalizzato potrà essere scaricato dal sito della ditta fornitrice del servizio di cronometraggio. Il certificato sarà disponibile per i soli atleti giunti al traguardo e regolarmente classificati.
		
	
	Art.6 - MISURE DI SICUREZZA
			6.1 - Norme generali
			I concorrenti più lenti sono obbligati ad agevolare il sorpasso per atleti più veloci. Passaggi non ben visibili sono da percorrere con velocità adeguata. Nei passaggi di discesa non superare mai il proprio limite tecnico. Eventuali rotture tecniche del mezzo dovranno essere riparate fuori dal tracciato della gara. Chi non rispetta queste norme verrà squalificato immediatamente.
			6.2 - Tipologia MTB
			La MYTHOS PRIMIERO DOLOMITI è una gara di mountain bike e vi si può prendere parte esclusivamente con biciclette idonee e in corretto stato di manutenzione.
			6.3 - Casco
			E' obbligatorio l'uso e il corretto allacciamento del casco omologato per attività ciclistica.
			6.4 - Assistenza sanitaria
			Prevede l'impiego di autoambulanze con medici e infermieri, di punti fissi di Pronto Soccorso di cui uno permanente in zona arrivo, servizio mobile con moto e personale specializzato, punti fissi e mobili di Radio Soccorso.
			6.5 - Servizio scopa
			Atleti ritirati e impossibilitati a rientrare al punto di partenza saranno assistiti e trasportati all'arrivo da mezzi di servizio nei tempi tecnici possibili.
			6.6 - Assicurazione
			La manifestazione è assicurata come da Norme F.C.I.
			6.7- Segnalazione del percorso
			Il percorso sarà segnalato sommariamente a partire dal mese di agosto. Alcuni tratti sono chiusi al pubblico e saranno aperti solo per la giornata della gara (le deviazioni sono segnalate). Punti impegnativi come discese tecniche e ripide, curve, ristori, ecc. saranno segnalati con appositi cartelli ben individuabili. Il chilometraggio è segnalato in modo decrescente (km mancanti all'arrivo) e all'inizio delle salite più impegnative ed importanti ci sarà un cartello indicante le caratteristiche della salita (dislivello, pendenza, lunghezza).
			La segnalazione completa e definitiva del percorso avverrà a partire dal lunedì precedente la corsa.
			
			6.8 - Segnalazione manifestazione ciclistica
			Moto apripista con scritta "Inizio gara ciclistica", moto fine corsa con scritta "Fine gara ciclistica".
 La competizione si svolgerà in parte su strade pubbliche e private: è quindi un dovere di tutti osservare le regole del codice stradale, rispettando altresì le norme UCI e FCI in materia.
			6.9 - Mezzi al seguito
			Gli unici mezzi autorizzati a seguire la corsa sono i veicoli (appositamente identificati) di organizzatori e giudici. Non sono ammessi mezzi privati al seguito.
			6.10 - Tutela dell'ambiente
			Il rifornimento degli atleti è consentito esclusivamente nelle aree segnalate come ristoro/assistenza.
			È severamente vietato gettare rifiuti lungo il percorso: essi dovranno essere gettati nei bidoni posti dopo i punti di ristoro.
 E' inoltre vietato abbandonare il tracciato segnato. Il mancato rispetto comporta la squalifica immediata.